Il genio della vittoria – Giovanni Battista Marieni Comandante Generale dell’aeronautica e del Genio dopo Caporetto

25,00

4 disponibili

Le trincee, le baracche, le mulattiere e i ricoveri sono stati i punti “geografici” nella storia sociale della Grande Guerra, essi rappresentano uno degli aspetti portanti dell’attività militare. La logistica legata al Genio fu infatti un aspetto decisivo della guerra difensiva che l’esercito combattè nell’ultimo anno. Il generale Marieni, comandante dell’aeronautica negli anni in cui l’Italia doveva recuperare ritardi e inefficienze, fu colui che dai giorni seguenti Caporetto fino alla fine della guerra comandò quell’esercito di oltre 150.000 uomini che costruirono le linee difensive, le strade e i ponti per l’offensiva finale, risolvendo ciclopici problemi logistici e difensivi. Questa biografia condotta sui documenti dell’Archivio Marieni consente di rivalutare il merito di un generale la cui opera è tutt’oggi visibile in tanti luoghi del paesaggio veneto. Oltre 170 foto inedite e una sessantina di piante, schizzi, grafici e tabelle provenienti dall’Archivio Marieni documentano l’opera di uno dei maggiori artefici della vittoria italiana

4 disponibili

This field can't be Empty
This field can't be Empty
This field can't be Empty
Categoria:

Product Description

Il genio della vittoria – Giovanni Battista Marieni Comandante Generale dell’aeronautica e del Genio dopo Caporetto

RESTA SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI EVENTI ISCRIVITI ORA