Il primo anno di guerra della Sassari, la nascita della brigata, i primi terribili assalti sul Carso.
Utilizzando le fonti archivistiche e memorialistiche, vengono ricostruiti i combattimenti narrati giorno per giorno dai comandanti e dai soldati, nel delineare quello che appare sempre più un grande momento di epica collettiva.
La memoria storica si viene così a integrare con le storie individuali rileggendo le avventure e i personaggi della guerra che ha portato le classi popolari italiane dentro lo Stato.
Il volume contiene 1100 nomi di persone.