L’impossibile missione di Romanelli – Un ufficiale italiano nell’Ungheria della rivoluzione

18,00

2 disponibili

L’impossibile missione di Romanelli – Un ufficiale italiano nell’Ungheria della rivoluzione

Quando il 4 novembre 1918 a Padova fu stipulato l’armistizio di Villa Giusti non era passata per la mente degli italiani che l’impero austro-ungarico sarebbe stato distrutto dalle rivoluzioni nazionali e dalle rivoluzioni sociali. Il Regio Esercito affidò a un tenente colonnello d’artiglieria che conosceva perfettamente il tedesco il compito di far applicare i termini dell’armistizio al governo rivoluzionario ungherese di Béla Kun che aveva appena espulso le delegazioni degli eserciti alleati. L’opera di Guido Romanelli in Ungheria durante il periodo rivoluzionario e l’occupazione militare rumena è entrata nella leggenda. Oltre che salvare migliaia di italiani d’Ungheria ex sudditi austriaci, salvò anche migliaia di ungheresi dalle esecuzioni sommarie, con sapienti e accorte azioni legali e illegali, palesi e occulte, melliflue e d’autorità, dimostrando un’umanità che in un epoca di rivoluzioni e controrivoluzioni rappresentò per molti ungheresi il solo conforto e l’unica possibilità di salvezza. È considerato eroe nazionale ungherese.

2 disponibili

This field can't be Empty
This field can't be Empty
This field can't be Empty
Categoria:

Product Description

L’impossibile missione di Romanelli – Un ufficiale italiano nell’Ungheria della rivoluzione

RESTA SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI EVENTI ISCRIVITI ORA