Santa Gorizia – I simboli della Grande Guerra nel ventennio isontino
Il volume narra e illustra, anche attraverso le abbondanti fotografie, le maggiori opere architettoniche che esaltano lo sforzo italiano nella Grande Guerra e che sono concepite dal regime di Mussolini.
L’area di riferimento è l’Isontino:
– Gorizia con i suoi templi e i suoi simboli di pietra;
– Oslavia con il suo ossario;
– Redipuglia con il suo sacrario e la stazione;
– il Carso goriziano con i suoi cippi.