Viaggiare nella storia – Dall’Adriatico al Passo Monte Croce Carnico

13,50

1 disponibili

Viaggiare nella storia – Dall’Adriatico al Passo Monte Croce Carnico

Tra il maggio 1915 e l’ottobre 1917 il territorio oggi compreso nella regione Friuli Venezia-Giulia e nelle limitrofe Austria e Slovenia divenne terreno di scontro tra gli eserciti italiano ed austro-ungarico che vi si affrontarono per ventinove lunghi mesi. Le Alpi Giulie e Carniche ma soprattutto il Carso assistettero a dodici cruente battaglie, mentre la zona di pianura si trasformò nella grande retrovia al servizio delle armate italiane. Il conflitto trasformò il paesaggio a tal punto che le tracce del suo passaggio sono ancora numerose così come cippi, monumenti, ossari e cimiteri rappresentano altrettanti segni della memoria, costituendo con i primi un unico, vastissimo, museo all’aperto. Questa guida offre lo spunto all’ospite del Friuli Venezia-Giulia per visitare questo particolare museo e ripercorrere quei luoghi diventati patrimonio comune della Storia europea.

1 disponibili

This field can't be Empty
This field can't be Empty
This field can't be Empty
Categoria:

Product Description

Viaggiare nella storia – Dall’Adriatico al Passo Monte Croce Carnico

RESTA SEMPRE AGGIORNATO SUI NOSTRI EVENTI ISCRIVITI ORA